Caivano : Santuario della Madonna di Campiglione (Caivano). Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare in Provincia di Napoli.

Informazioni storiche della Provincia di Napoli

Il nostro punto di partenza è l’anno 1419 in cui fu dipinto il famoso affresco che ancor oggi possiamo ammirare e di cui la struttura che lo ospita è ben nota come certamente la parte più antica del Santuario. La scritta, in suggestivi caratteri gotici, che si legge intorno alla famosa icona, e che già fu riportata dal canonico Giovanni Scherillo, è la seguente:
Anno dni. Millo. cccc.° xviiij.° die. v.° Mensis. Martii xii.e Indictionis Regnante d.na nra Johana secunda et Jacopo de burbono nro principe tarantinorum hoc opus fieri fecit dnus renatio de magno severino. et iane cosentino. et cola de dominico. et tutte li altre benefacture. li quale hanno avuta parte: Deo gratias.
[Nell’anno del Signore 1419, nel quinto giorno del mese di marzo della XII indizione, regnante la signora nostra Giovanna seconda e Giacomo de burbono nostro principe dei Tarantini, questa opera fece fare domino Renato de Magno Severino e Iane Cosentino e Cola de Dominico e tutti gli altri benefattori che hanno avuta parte: grazie a Dio.]
L’immagine ha un’impostazione che ripete moduli più antichi di iconografia bizantina e già prima del recente restauro era ipotizzabile che fosse il rifacimento di un affresco precedente. In effetti, il restauro ha rivelato - in alcuni punti in cui l’intonaco era già caduto - la preesistenza di un affresco più antico che, nei pochi particolari emersi, appare con la stessa impostazione e coincidente con quello del 1419: ciò conferma l’ipotesi di un rifacimento alquanto fedele di un’immagine precedente.
Il restauro ha anche rivelato nella parte bassa della nicchia in cui è l’affresco, in zone in cui l’intonaco ha ceduto maggiormente, le tracce di un terzo affresco ancora più antico, in misura che non è stata possibile definire, con tecnica pittorica e impostazione dell’immagine differente dagli altri due e in ogni caso assai più approssimativa ed alquanto arcaica. Abbiamo quindi un primo elemento assai importante: l’affresco del 1419 è il rifacimento in forme più sontuose di un’immagine religiosa preesistente presumibilmente similare che a sua volta ricopre un affresco alquanto più antico. Abbiamo quindi con certezza un luogo di culto da lungo tempo adibito a tale funzione.
La struttura muraria su cui sono posti l’affresco del 1419 e quanto rimane, o è coperto, dei due precedenti, oltre al fatto che deve essere antica almeno quanto il più antico dei tre affreschi, ha una conformazione particolare e insolita, vale a dire è la metà di una struttura emisferica sovrapposta ad una corta base cilindrica. La sua forma inusuale induce a ipotizzare che in origine vi fosse una integra struttura emisferica sovrapposta ad una base cilindrica e che in tempi successivi, per consentire un maggior accesso ai fedeli, sia stata tagliata ed integrata anteriormente con un corpo di più grandi dimensioni di forma rettangolare, come risultò da tracce di fondazioni rinvenute nel rifacimento della pavimentazione nella prima metà del XX secolo. Una struttura analoga – non così tagliata però - è presente a pochi chilometri dal Santuario di Campiglione, a Sant’Arpino, nel cuore dello stesso territorio dell’antica diocesi atellana. Questa analogia di configurazione, segnalata dalla sempre vigile attenzione di Franco Pezzella, è presente nella parte più antica della chiesa di San Canione, vale a dire nella cappella omonima che rappresenta il nucleo antico della chiesa costruita nel settecento intorno alla cappella. Tale cappella ha un corpo emisferico, modificato dalle aperture successivamente praticate, che è stato giudicato come risalente all’epoca paleocristiana ovvero alle fasi tarde dell’epoca romana .
tratto da : iststudiatell.org

Ricerca per Comune: Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nela Provincia di Napoli

Agriturismi Acerra Tot: (1)   Agriturismi Agerola Tot: (1)   Agriturismi Bacoli Tot: (1)   Agriturismi Massa Lubrense Tot: (1)   Agriturismi Monte di Procida Tot: (1)   Agriturismi Sant'Antonio Abate Tot: (1)   Agriturismi Vico Equense Tot: (2)   Bed and Breakfast Agerola Tot: (1)   Bed and Breakfast Napoli Tot: (2)   Bed and Breakfast Sorrento Tot: (4)   Bed and Breakfast Trecase Tot: (1)   Bed and Breakfast Vico Equense Tot: (1)   Birreria Castellammare di Stabia Tot: (1)   Casa Vacanze Sorrento Tot: (2)   Casa Vacanze Vico Equense Tot: (1)   Complesso Turistico Pozzuoli Tot: (1)   Disco Pub Pozzuoli Tot: (1)   Hotel Castellammare di Stabia Tot: (1)   Hotel Giugliano in Campania Tot: (1)   Hotel Pimonte Tot: (1)   Hotel Qualiano Tot: (1)   Hotel Sant'Agnello Tot: (2)   Hotel Sorrento Tot: (2)   Hotel Vico Equense Tot: (1)   Hotel-Restaurant Castellammare di Stabia Tot: (1)   Hotel-Restaurant Massa Lubrense Tot: (1)   Hotel-Restaurant Pozzuoli Tot: (1)   Locanda Agerola Tot: (1)   Pizzerie Casavatore Tot: (1)   Pizzerie Castellammare di Stabia Tot: (1)   Pizzerie Gragnano Tot: (1)   Pizzerie Marano di Napoli Tot: (1)   Pizzerie Monte di Procida Tot: (1)   Pizzerie Palma Campania Tot: (1)   Pizzerie Terzigno Tot: (1)   Prodotti Tipici Marano di Napoli Tot: (1)   Prodotti Tipici Quarto Tot: (2)   Prodotti Tipici Sant'Agnello Tot: (1)   Prodotti Tipici Villaricca Tot: (1)   Pub Pollena Trocchia Tot: (1)   Pub Pozzuoli Tot: (1)   Risto-Pub Marano di Napoli Tot: (1)   Risto-Pub Pozzuoli Tot: (1)   Risto-Pub Sorrento Tot: (1)   Ristoranti Bacoli Tot: (5)   Ristoranti Castellammare di Stabia Tot: (1)   Ristoranti Ercolano Tot: (1)   Ristoranti Giugliano in Campania Tot: (2)   Ristoranti Gragnano Tot: (2)   Ristoranti Mariglianella Tot: (1)   Ristoranti Marigliano Tot: (1)   Ristoranti Melito di Napoli Tot: (1)   Ristoranti Monte di Procida Tot: (1)   Ristoranti Napoli Tot: (4)   Ristoranti Nola Tot: (4)   Ristoranti Palma Campania Tot: (2)   Ristoranti Piano di Sorrento Tot: (1)   Ristoranti Pompei Tot: (1)   Ristoranti Pozzuoli Tot: (3)   Ristoranti San Giorgio a Cremano Tot: (1)   Ristoranti San Giuseppe Vesuviano Tot: (1)   Ristoranti Somma Vesuviana Tot: (1)   Ristoranti Sorrento Tot: (9)   Ristoranti Terzigno Tot: (1)   Ristoranti Trecase Tot: (1)   Ristoranti Vico Equense Tot: (4)   Ristoranti Villaricca Tot: (1)   Ristoranti Volla Tot: (1)   Stabilimenti Balneari Piano di Sorrento Tot: (1)  

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Da Visitare

Social

Cerca


Tags

[CategoriaTagsLaterale]