Comuni
Comune di Boscoreale
Boscoreale: Informazioni turistiche
Boscoreale è un comune di 26.939 abitanti della provincia di Napoli. Ha una superficie di 11,35 chilometri quadrati e si trovaa 65 metri sopra il livello del mare.
Il nome ha origine dal latino Nemus regale, cioè bosco reale, per via della presenza di numerose selve. Fino al 90 a.C. era nota invece come Pagus Felix Suburbanus, ossia suburbana rispetto a Pompei, mentre sotto l'impero di Agusto diventò Pagus Augustus Felis Suburbanus.
I primi insediamenti della popolazioni Osche sono datati al XI-VI a.C. ma in seguito fu abitata dai Romani che vi fecero costruire numerosi palazzi e ville. La ittà fu distrutta in seguito ad un'eruzione del vesuvio nel 79 e si riprese sono durante l'epoca costantiniana.
Tra i monumenti di interesse citiamo la Chiesa di santa Maria di Salomè, che ospita numerose opere d'arte; il Palazzo Zurlo, che nel corso dei secoli ha ospitato importanti personalità pubbliche di Boscoreale e le numerose ville rustiche che si trovano nelle campagne dell'abitato.
Merita una visita anche l'Antiquarium Nazionale, in cui sono esposti reperti che fanno riferimento ad Ercolano e Pompei prima che fossero distrutti dalla violenta eruzione del Vesuvio nel 79 d.C..
.
.
.
.
.
.
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diBoscoreale
Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Boscoreale