Torna su

Boscotrecase : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diNapoli.

Comuni

Comune di Boscotrecase

Boscotrecase: Informazioni turistiche

Boscotrecase è un comune di 10.645 abitanti della provincia di Napoli. Ha una superficie di 7,53 chilometri quadrati e si si trova a86 metri sopra il livello del mare. Appartiene al Parco nazionale del Vesuvio e lo spettatore può ammirare da qui l'intero golfo di Napoli. Nelle sue campagne si produce il famoso vino Lacryma Christi.

Il nome deriva alla caratteristiche storico- territorialidel luogo, poichè nel 1337 la zona era formata da un folto bosco chiamato Sylva Mala e da tre case religiose.
La zona è stata dominata da diverse popolazioni, Sanniti, Oschi e romani che vi fecero costruire numerose ville e palazzi. In seguito all'eruzione del Vesuvio nel 79, la città fu completamente distrutta e abbandonata dalla popolazione per ripopolarsi solo in epoca costantiniana.

Nel 1631 la località fu nuovamente abbandonata e la popolazione si rifugiò a Napoli e Boscoreale. Una nuova eruzione fu documentata nel 1906.

Tra le strutture più antiche della città troviamo la Torretta, risalente al XIV secolo, costruita per volere di Raimondo Orsini con lo scopo di avvistare le truppe saracene, e come guardia della strada.

.

.

.

.

.

.

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diBoscotrecase

Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Boscotrecase

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Boscotrecase

Boscotrecase (Comune)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Menu a scomparsa

Da Visitare

Cerca