Comuni
Comune di Casandrino
Casandrino: Informazioni turistiche
Casandrino è un comune di 13.179 abitanti della provincia di Napoli. Ha una superficie di 3,19 chilometri quadrati e sorge a 59 metri sopra il livello del mare. Adiacente al lago di Patria, la cittadina è famosa per le sue bellezze paesaggistiche e monumentali.
Si tratta di una cittadina di origine romana, con insediamenti nati da alcuni coloni, che, lasciata roma, costruirono qui le proprie residenze, dette casae, modeste abitazioni che nel corso del tempo si ingrandirono fino a formare piccoli villaggi e borgate.
La fondazione effettiva della città avvenne però in epoca medievale, di cui oggi restano parte delle spesse mura che la proteggevano dagli attacchi nemici.
Fra i monumenti religiosi, ricordiano la Chiesa di Maria Assunta, uno dei simboli più antichi di Casandrino, situata nel centor storico del paese. Al suo interno si trova la statua della Madonna col Bambino che secondo la leggenda fu portata da un gruppo di cristiani, sfuggiti alle persecuzioni. Si narra che che la statua fu abbandonata fino all'anno milleseicento, quando un avventuriero del posto scavando la terra, la ritrovò e udì un lamento proveniente dalla statua. In seguito, la statua fu condotta da un carro di buoi fino al luogo dove poi fu edificata l'odierna Chiesa di Maria Assunta.
.
.
.
.
.
.
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diCasandrino
Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Casandrino