Torna su

Poggiomarino : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diNapoli.

Comuni

Comune di Poggiomarino

Poggiomarino: Informazioni turistiche

Poggiomarino è un comune di 21.353 abitanti della provincia di Napoli. Ha una superficie di 13,20 chilometri quadrati e si trova a 26 metri sopra il livello del mare. Il comune è situato nella parte orientale della valle del Sarno.
Il toponimo è un composto del sostantivo poggio e del nome proprio Marino; il primo, che indica un terreno di modesta altitudine, deriva dal latino PODIUM, 'podio, rialzo'.
Si tratta di un comune di origini recenti, fondato dagli abitanti di Striano nella prima metà del secolo XVII, in seguito a un'epidemia di peste. L'edificio è anche famoso per il miracolo dell'antica statua ignea della Vergine del Rosario, che nel marzo 1875 sudò abbondantemente soprattutto nel volto.
Da visitare, la Chiesa del SS. Rosario di Flocco, eretta intorno alla metà del '700;
A Poggiomarino troviamo anche il Palazzo Carotenuto di fine '800 e costruito da Don Ettore d'Alessio. In località Longola troviamo gli scavi archeologici.

.

.

.

.

.

.

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diPoggiomarino

Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Poggiomarino

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Poggiomarino

Poggiomarino (Comune)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Menu a scomparsa

Da Visitare

Cerca