Torna su

Sant'Anastasia : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diNapoli.

Comuni

Comune di Sant'Anastasia

Sant'Anastasia: Informazioni turistiche

Sant'Anastasia è un comune di 27.276 abitanti della provincia di Napoli. Ha una superficie di 18,74 chilometri quadrati e si trova a 150 metri sopra il livello del mare. E' situato nella zona vesuviana ad est di Napoli ed è parte del Parco Nazionale del Vesuvio.
Il nome è dovuto al culto Sant'Anastasia, intensamente vissuto dagli anastasiani anche se il patrono della cittadina è San Francesco Saverio.
Sant'Anastasia è comune dal 1806 e nel XII secolo era uno dei casali soggetti al dominio del Castrum Summae.
Il più importante monumento religioso è il santuario della Madonna dell'Arco, di costruzione tardo-rinascimentale. La costruzione è iniziata nel 1593 e fu completata agli inizi del Seicento. Nel corso dei secoli è stato più volte rimaneggiato e arricchito di elementi barocchi. La pianta è a croce latina e l'edificio è sovrastato da un'imponente cupola.
Un'altro importante edificio di culto è la Chiesa di Santa Maria la Nova, risalenta al XVI secolo e costruita sulla base di una precedente chiesa duecentesca. Il suo campanile a cuspide ottagonale è attribuito a Giuseppe Nuvolo (detto frà Nuvolo). Al suo intenro ospita tele di valore.
Il comune si trova ai piedi dell'antico cratere, il Monte Somma, il quale a differenza del cono vesuviano presenta una vegetazione molto più rigogliosa, l'ideale per itinerari naturalistici.

.

.

.

.

.

.

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diSant'Anastasia

Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Sant'Anastasia

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Sant'Anastasia

Sant'Anastasia (Comune)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Menu a scomparsa

Da Visitare

Cerca