Comuni
Comune di Somma Vesuviana
Somma Vesuviana: Informazioni turistiche
Somma Vesuviana è un comune di 34.405 abitanti della provincia di Napoli. Ha una superficie di 30,65 chilometri quadrati e si trova a 165 metri sopra il livello del mare. Sorge nel cuore del Parco Nazionale del Vesuvio a 16 km da Napoli. Il suo terreno, fertilissimo per la vicinanza del Vesuvio, rende i prodotti locali particolarmente prelibati.
I ritrovamenti archeologici attestano le sue origini antichissime; tra questi troviamo una delle più grandi ville romane dove si pensia sia morto l'imperatore Cesare Augusto.
Sul territorio comunale troviamo un importante sito archeologico, in località Starza della Regina. Secondo gli storici la città fu fondata dallo stesso gruppo di Osci che fondò Ercolano e che chiamò la città Sommax.
Tra le testimonianze artistiche citiamo complesso monumentale di Santa Maria del Pozzo, nell'omonima località, fatto costruire per volontà della regina Giovanna d'Aragona e consacrato nel 1575. Interessante è anche la chiesa di Santa Domenica, risalente ai secoli XIII e XIV e rimaneggiata nel corso dei secoli successivi con il suo antico campanile; nella collegiata troviamo un pregevole polittico cinquecentesco che rappresenta la Madonna con il Bambino.
A Somma Vesuviana si trova Museo di Arte Contadina che raccoglie oggetti di uso quotidiano della civiltà di un tempo, ospitato nel chiostro vicino alla Chiesa di Santa Maria del Pozzo.
.
.
.
.
.
.