Torna su

Acerra : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diNapoli.

Comuni

Comune di Acerra

Acerra: Informazioni turistiche

Acerra è un comune di 59 553 abitanti della provincia di Napoli. Ha una superficie di 54,1 chilometri quadrati e sorge a 26 metri sopra il livello del mare.
Abitata fin dalla preistoria, è una di una delle città più antiche della Campania.L'origine del nome deriva probabilmente dall'etrusco Acerra, "navetta dell'incenso". Nel 216 a.C. le truppe di Annibale la distrussero parzialmente e venne ricostruita solamente del 211 a.C.
Alcune istrizioni antiche rinvenute in loco testimoniano la presenza si culti dedicati a Iside, Serapide e Eracle. Sotto le antiche scuderie sono state rinvenute tracce di un teatro del II sec. a.C.

Acerra fu dominata dei longobardi che costuirono un castello distrutto in seguito dal Duca di Napoli. Fu saccheggiata dai Saraceni intorno al 881 e divenne in seguito parte dei domini della Contea Normanna che ricostruì il castello.
Già dall'XI secolo Acerra è anche sede vescovile.

Il paese ci racconta oggi la sua storia attraverso la sue strade, i suoi palazzi e i suoi edifici storici. Tra questi menzioniamo in primis il Castello Baronale, ai margini del centro storico. Tra le chiese citiamo invece la Cattedrale dell'Assunta, che, con le sue otto colonne ioniche, presenta forme classiche; al suo interno sono custodite numerose opere d'arte, tra le quali un crocifisso ligneo risalante al XII secolo.
Un altro importante edificio religioso è la Chiesa di San Pietro, tra le più antiche della città, sorta probabilmente sui reti di un tempio dedicato ad Ercole. L'edificio presenta una sola navata, decorata on motivi floreali; qui nel 2055 una congregazione di fedeli sostiene di aver visto la statua della Madonna miracolosamente in movimento.

Secondo la tradizione, la città ha dato i natali alla famosa maschera di Pulcinella. Nel castello dei Conti è presnete uno tra i più ricchi musei dedicati alla maschera con testimonianze sulla vita e la storia dell'icona napoletana.

Nei pressi di Acerra consigliamo una visita al sito archeologico di Suessola, un'antica città latina ed etrusca.<

.

.

.

.

.

.

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diAcerra

Agriturismi nel Comune di Acerra Tot: (1)  - 

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Acerra

Acerra (Comune)  -  Il Laghetto Agriturismo (Agriturismi)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Menu a scomparsa

Da Visitare

Cerca