Torna su

Carbonara di Nola : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diNapoli.

Comuni

Comune di Carbonara di Nola

Carbonara di Nola: Informazioni turistiche

Carbonara di Nola è un comune di 2.231 abitanti della provincia di Napoli. Ha una superficie di 3,65 chilometri quadrati e sorge a 174 metri sopra il livello del mare. Si trova al confine con la provincia di Avellino, a circa 30 km da Napoli.

L'origine del nome deriva dalla produzione del carbone da legna, presente per secoli sul suo territorio. I reperti storici dimostrano che fu abitata in antichità dagli oschi e successivamente dai romani. Nel corso dei secoli venne infeudato da diverse famiglie nobili: prima gli Orsini, poi i Della Tolfa e da ultimo i Pignatelli.
Tra gli edifici religiosi citiamo la chiesa della Santissima Annunziata, di origini cinquecentesche, nel cui interno si può ammirare luna pregevole tavola raffigurante “L'Annunciazione”; e quella di Sant'Anna risalente al XX secolo. Vi sono inoltre i resti della chiesa della Beata Vergine dei Sette Dolori, danneggiata dal terremoto del 1980. Un altro monumento religioso di interesse è la parrocchia dei Santi Medici Cosma e Damiano, in stile romanico, suddivisa in tre navate, sorta sulle basi di un tempio pagano.
Uno dei palazzi più antichi di Carbonara di Nola è sicuramente il Palazzo Santorelli, che appartiene da secoli all'omonima famiglia.

.

.

.

.

.

.

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diCarbonara di Nola

Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Carbonara di Nola

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Carbonara di Nola

Carbonara di Nola (Comune)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Menu a scomparsa

Da Visitare

Cerca