Comuni
Comune di Casoria
Casoria: Informazioni turistiche
Casoria è un comune di circa 80.000 abitanti della provincia di Napoli. Ha una superficie di 12,13 chilometri quadrati e sorge a 60 metri sopra il livello del mare. Nelle sue vicinanze c'è l'areoporto di Capodichino che ospita ogni giorno centinaia di turisti.
Il nome deriva dal latino "casa aurea", letteralmente "casa d'oro", casa abitazione rurale e oro riferito con tutta probabilità alla fertilità del territorio. Anche sullo stemma del comune compare nei più antichi stemmi comunali.
Tra i numerosi edifici religiosi, citiamo la chiesa di S. Benedetto, antica residenza dei monaci, dove è stato ritrovato il più antico documento di Casoria: una lapide di un sarcofago di un guerriero morto nel 1281 e sepolto in una antica Cappella all'interno della Chiesa.
Un altro edificio religioso da visitare è la chiesa di S. Maria delle Grazie, in stile tardo barocco, decorata con pregevoli stucchi, ha un'origine risalente a metà '400.
Impossibile non citare la chiesa dedicata al santo patrono cittadino: quella di S. Mauro. In piazza Santa Croce si trova invece il monumento in bronzo a Ludovico da Casoria. A casoria si trova anche un grande palazzetto dello sport, che oltre ad ospitare eventi sportivi è adibito a concerti di cantanti nazionali e internazionali.
In via Duca D'Aosta si trova il CAM (Casoria Contemporary Art Museum), fondato da Antonio Manfredi nel 2005. Al suo interno ospita un'esposizione di opere di arte contemporanea di pittura, scultura, fotografia, video, arte multimediale ed installazioni di artisti provenienti da tutto il mondo.
.
.
.
.
.
.
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diCasoria
Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Casoria