Torna su

Cimitile : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diNapoli.

Comuni

Comune di Cimitile

Cimitile: Informazioni turistiche

Cimitile è un comune di 7.344 abitanti della provincia di Napoli. Ha una superficie di 2,74 chilometri quadrati e sorge a 40 metri sopra il livello del mare. E' posto nel nolano, un'area dell'entroterra a nord est di Napoli.
Nel luogo dove oggi troviamo Cimitile, sorgeva in antichità un tempio di Ercole. In epoca romana sorgeva qui una necropoli dove fu sepolto un santo molto venerato, Felice, sulla cui tomba fu realizzata una delle prime memorie cristiane con l'erezione in onore del santo di un mausoleo quadrato. La vecchia basilica er aun edificio troppo piccolo per raccogliere la grande folla di fedeli che si recava a pregare il santo, per questo, nei primi anni del V secolo, furono gettate le fondamente per una nuova basilica in onore del santo.
La basilica di S. Felice appartiene ora ad un'imponente complesso di basiliche paleocristiane, che furono scavate, con non poche interruzioni, dalla fine del XIX secolo e che rappresentano uno dei maggiori siti a livello europeo, grazie soprattutto alla presenza di affreschi, mosaici e architetture del II-VI secolo a.C..

Il complesso è formato inoltre da: .a Basilica Nova, la Basilica di Santo Stefano, la Basilica di San Tommaso, la Cappella dei SS. Martiri, la Cappella di S. Calionio e la Cappella di S. Maria degli Angeli.

Il complesso è arricchito da numerosi reperti archeologici conservati nell'attiguo museo.

.

.

.

.

.

.

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diCimitile

Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Cimitile

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Cimitile

Cimitile (Comune)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Menu a scomparsa

Da Visitare

Cerca