Torna su

Marigliano : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diNapoli.

Comuni

Comune di Marigliano

Marigliano: Informazioni turistiche

Marigliano è un comune di 30.304 abitanti della provincia di Napoli. Ha una superficie di 22.58 chilometri quadrati e si trova a 30 metri sopra il livello del mare. Il comune è posto nella pianura a nord del Vesuvio, in prossimità dell'area Nolana.

Sulle origini di Marigliano non abbiamo dati certi ma iscrizioni funerarie e reperti archeologici risalenti al I-II secolo, testimoniano che la città esisteva già in epoca romana. Secondo alcuni la città ha origine proprio da un'antica villa fatta costruire da una famiglia di latifondisti Romani. Secondo altri invece il nucleo è originario ad una colonia romana sorta tra il 216 e il 214 a.C. ai tempi delle lotte contro le truppe di Annibale. Nel corso dei secoli, dopo la caduta dell'impero romano, si susseguirono diverse dominazioni: normanna, angioina e aragonese.

Da visitare il Castello Ducale, antica fortezza edificata per ospitare i signori di Marigliano. Si tratta della trasformazione di un antico castello del XII secolo e l'aspetto attuale è dovuto agli interventi successivi, in particolare di quelli voluti dalla famiglia Mastrilli tra il XVII e il XVIII secolo. Dell'antica fortezza conserve l'originale pianta quadrata con le sue torri angolari, mentre sono da attribuire al successivo restauro le logge, le finestre e gli elementi decorativi della facciata. Il palazzo è completato da un grande parco con viale decorati in stile neoclassico, fontane e un laghetto artificiale. Attualmente è sede dell'Ordine dell Suore Vincenziane.

Un altro noto edificio è Palazzo Doria, costruito nel XVIII secolo, è una delle più belle residenze nobiliari della zona.

Per quanto riguarda invece i monumenti religiosi, citiamo la Collegiata di santa Maria delle Grazie, di antica fondazione e con numerose opere di maestranze locali e la Chiesa dell'Annunziata, ad essa comunicante, sede della congrega dell'Ave Grazia Piena. Di interesse il polittico dell'altare maggiore, in legno scolpito policromo e dorato che racchiude un più antico trittico risalente alla fine del XV secolo, raffigurante l'Annunciazione ed i Santi Giovanni e Pietro.

.

.

.

.

.

.

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diMarigliano

Ristoranti nel Comune di Marigliano Tot: (1)  - 

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Marigliano

Marigliano (Comune)  -  Columbus Risto-Pub (Ristoranti)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Menu a scomparsa

Da Visitare

Cerca