Comuni
Comune di Ottaviano
Ottaviano: Informazioni turistiche
Ottaviano è un comune di 24.186 abitanti della provincia di Napoli. Ha una superficie di 20,02 chilometri quadrati e si trova a 220 metri sopra il livello del mare. E' sede del Parco Nazionale del Vesuvio e ha il titolo di "Città di Pace".
Nell'epoca romana e fino a circa l'anno 1000 era chiamata Octavianum. Dall'anno 1000 circa al 1933 il suo nome fu Ottaiano (o anche Ottajano). Infatti in epoca romana era un borgo situato all'interno del vastissimo possedimento detto praedium Octaviorum, appartente alla gens Octavia, la famiglia dell'imperatore Augusto. Si tratta di un territorio che ha sempre avuto una grande importanza a strategico-militare a cause della sua posizione che domina la via Popilia.
I resti dell'epoca romana furono sepolti dalle eruzioni del Vesuvio ma diverse tombe e resti di abitazioni sono stati rinvenuti in seguito a scavi archeologici.
Tra i luoghi di interesse citiamo il Castello Mediceo, risalente all'anno 1000, situato nella parte alta di Ottaviano. Nel 1500 fu trasformato in residenza signorile da Bernardetto de' Medici che abolì il fossato e il ponte levatoio e lo fece decorare con affreschi. Ogig è sede del Parco Nazionale del Vesuvio.
Tra gli edifici religiosi citiamo invece la Chiesa Madre di San Michele Arcangelo, risalente al XV secolo; la Chiesa del Santissimo Rosario e la Chiesa di San Giovanni Battista.
.
.
.
.
.
.
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diOttaviano
Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Ottaviano