Comuni
Comune di Pollena Trocchia
Pollena Trocchia: Informazioni turistiche
Pollena Trocchia è un comune di 13.707 abitanti della provincia di Napoli. Ha una superficie di 8,02 chilometri quadrati e si trova a 149 metri sopra il livello del mare. Si trova nel Parco Nazionale del Vesuvio.
Si tratta di una cittadina di origini medievali. Pollena deve il suo nome al culto del dio Apollo, cui era dedicato un tempio piuttosto importante nell'epoca preromana e romana; Trocchia è invece riconducibile al plurale della voce latina TORCULUM 'torchio, frantoio'.
Fra gli edifici di maggior pregio spicca la parrocchiale di San Giacomo, risalsente alXVII secolo e dotata di un'elegante facciata.
Nel Duomo, costruito nel 1300, e restaurato nel XIX secolo, si conservano i resti di S. Paolino, il suo sepolcro è nella cappella dove Giovanni da Nola fece un pulpito con rilievi.
Sul territorio sono sparse inoltre deliziose ville, specialmente nel borgo antico di Trocchia.
.
.
.
.
.
.