Torna su

Portici : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diNapoli.

Comuni

Comune di Portici

Portici: Informazioni turistiche

Portici è un comune di 55.937 abitanti della provincia di Napoli. Ha una superficie di 4,6 chilometri quadrati e si trova a 29 metri sopra il livello del mare. E' il secondo comune italiano per densità di popolazione. Si trova sul versante ovest del Vesuvio e del monte Somma, sulla costa del Golfo di Napoli.
Il toponimo fa riferimento a qualche portico o antico colonnato, secondo la tradizione si tratterebbe del portico del foro di Ercolano.
Tra i più importanti edifici troviamo il palazzo reale (1738), con la sua maestosa facciata rivolta verso il mare, sede dal 1873 della facoltà di agraria dell'Università degli Studi di Napoli.
Per quanto triguarda invece gli edifici religiosi ricordiamo la parrocchiale di Santa Maria della Natività e di San Ciro.
Sul territorio comunale troviamo anche numerose ville settecentesche, in particolare villa Caravita, villa Meola e villa Elboeuf. Si tratta di edifici che fanno parte del Miglio d'Oro, edificate da nobili partenoperi che scelsero la zona come luogo di villeggiatura per via della bellezza dei suoi paesaggi.
Inoltre consigliamo una visita al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, che conserva la prima locomotiva entrata in servizio sulla Napoli-Portici e oggetti legati alla storia dalle ferrovia italiana.

.

.

.

.

.

.

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diPortici

Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Portici

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Portici

Portici (Comune)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Menu a scomparsa

Da Visitare

Cerca