Torna su

Sant'Antimo : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diNapoli.

Comuni

Comune di Sant'Antimo

Sant'Antimo: Informazioni turistiche

Sant'Antimo è un comune di 34.061 abitanti della provincia di Napoli. Ha una superficie di 5,9 chilometri quadrati e si trova a 58 metri sopra il livello del mare. Il comune si trova a nord della città di Napoli. L'economia è basata principalmente sull'agricoltura.
Il nome è dovuto al culto di Sant'Antimo, patrono del comune.
Le prime testimonianze in merito agli insediamenti sul territorio risalgono al III secolo a.C.. Fu feudo dei Filangieri fino al 1275, anno in cui fu sotto il dominio degli Stendardo e, munito di castello, ebbe notevole importanza strategica. Dal 1566 al 1629 fu assegnato ai Reverterio; nel 1641 ai Ruffo e nel 1756 ai Morelli.
Il monumento più importante è senza dubbio il castello, che domina la piazza principale.
Tra gli edifici religiosi citiamo la chiesa dello Spirito Santo, risalente al XVIII secolo, e la parrocchiale di Sant'Antimo costruita nel 1916, in stile classicheggiante.

.

.

.

.

.

.

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diSant'Antimo

Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Sant'Antimo

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Sant'Antimo

Sant'Antimo (Comune)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Menu a scomparsa

Da Visitare

Cerca