Comuni
Comune di Sant'Antonio Abate
Sant'Antonio Abate: Informazioni turistiche
Sant'Antonio Abate è un comune di 9.726 abitanti della provincia di Napoli. Ha una superficie di 7,93 chilometri quadrati e si trova a 20 metri sopra il livello del mare. Si trova nella pianura ai piedi dei monti Lattari, nell'entroterra stabiese.
Si tratta di una cittadina di origini recenti, precedentemente parte del comune di Lettere e divenuta comune autonomo solamente nel 1925. In tempi remoti il territorio fu abitato da popolazioni di Osci, Etruschi, Sanniti e Romani. Il nome ha origine dal santo patrono del luogo.
Tra gli edifici reliiosi citiamo la chiesa di Sant'Antonio di Vienne, ora congrega dell'Immacolata, contenente due affreschi del pittore Galizia di Nocera, e la chiesa parrocchiale di Sant'Antonio Abate, eretta nell'Ottocento e che custodisce un pulpito in legno pregiato scolpito a mano e un organo plurifonico a due tastiere con struttura in legno pregiato.
In località Casa Salese troviamo i resti di una villa romana uno dei pochi reperti rimasti intatti in seguito all'eruzione del Vesuvio del 79 d.C.
.
.
.
.
.
.
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diSant'Antonio Abate
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Sant'Antonio Abate
Sant'Antonio Abate (Comune) -
Villa Palmentiello (Agriturismi) -