Vico Equense : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diNapoli.

Comuni

Comune di Vico Equense

Vico Equense: Informazioni turistiche

Vico Equense è un comune di 21.174 abitanti della provincia di Napoli. Ha una superficie di 29,38 chilometri quadrati e si trova a 90 metri sopra il livello del mare. Il comune è situato all'inizio della costiera sorrentina, incastonato tra i monti Lattari ed il golfo di Napoli.
La prima parte nome deriva dal latino "vicus" che indica i piccoli posti sulle strade principali della zona, mentre Equense si riferisce all'antica città di Aequana, che sorgeva sul territorio dell'attuale abitato. Sul suo territorio nel corso dei secoli si sono succedute popolazioni di osci, sanniti e romani.
Tra i principali monumenti religiosi spicca la Chiesa della Santissima Annunziata, cattedrale della diocesi di Vico Equense fino al 1818. Eretta agli inizi del XIV secolo, in stile gotico, su un costone roccioso a strapiombo sul mare, è uno dei rarissimi esempi dell'architettura gotica. La facciata è stata ricostruita nel XVIII secolo in stile barocco. Citiamo inoltre il santuario di Santa Maria del Toro, del XVI secolo e il Santuario di San Michele Arcangelo. Infine ricordiamo la chiesa dei Santi Ciro e Giovanni, dove viene venerato il patrono di Vico Equense, San Ciro.
A Vico Equense troviamo anche l'Antiquarium Silio Italico, un museo archeologico che raccoglie i corredi funerari di una necropoli, e il museo mineralogico campano che ospita una collezione di minerali, raccolti in oltre a cinquant'anni di ricerca, dall'ingegnere Pasquale Discepolo.

.

.

.

.

.

.

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Vico Equense

Nessuna Struttura Trovata nel Comune di Vico Equense

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Da Visitare

Cerca